Domenica, 6 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

29/05/2013

«Enciclopedia Treccani - Sala Igea»

Le garanzie costituzionali tra il livello nazional-statale e il livello europeo-comunitario


Le garanzie costituzionali

tra il livello nazional-statale

e il livello europeo-comunitario


Presidenza

Prof. Marta Cartabia

(Giudice costituzionale)



Relatori

Prof. Paolo Ridola

(ordinario di Diritto pubblico comparato, Sapienza – Università di Roma)

Prof. Jurgen Schwarze

(ordinario di Diritto pubblico, internazionale e dell’UE, Università di Friburgo)



Discussant

Pres. Filippo Patroni Griffi

(Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Prof. Fulco Lanchester

(ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato, Sapienza – Università di Roma)

Prof. Gianmichele Roberti

(ordinario di Diritto internazionale, Sapienza – Università di Roma)



Considerazioni conclusive

Prof. Giuliano Amato

(Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana)



Mercoledì 29 maggio 2013

ore 9.30



Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana

Piazza dell’enciclopedia, 4 - Roma