Camera dei Deputati Sala del Refettorio-via del Seminario 76 Roma, 26 gennaio 2009 
        
        PROGRAMMA 
        
        Mattina 
        
        9.30 SALUTI 
        On. Gianfranco Fini 
        
        9.45 INTRODUZIONE 
        Fulco Lanchester, La Sapienza Università di Roma 
        
        10.00 SESSIONE I 
        
        La Francia vista dai francesi: 
        
        Anne-Marie Le Pourhiet,Université de Rennes
        Marc Lazar, Institute d’études politiques de Paris 
        11.15 SESSIONE II 
        
        Le istituzioni francesi viste dall’Italia nel tempo 
        
        Mauro Volpi, Università di Perugia 
        L’avversione 
        
        
        Giuliano Amato, 
        La recezione 
        
        Augusto Barbera, Università di Bologna 
        L’impossibile adozione 
        
        12.30 INTERVENTI PROGRAMMATI 
        
        Salvatore Bonfiglio, Università degli Studi Roma Tre 
        Roberto Borrello, Università di Siena 
        Marco Gervasoni, Università del Molise 
        Oreste Massari,La Sapienza Università di Roma 
        
        13.30 PAUSA PRANZO 
        
        
        Pomeriggio 
        
        15.00 SESSIONE III 
        
        La recente revisione costituzionale francese 
        
        Beniamino Caravita, La Sapienza Università di Roma 
        L’Esecutivo 
        
        Paolo Ridola, La Sapienza Università di Roma 
        Il Parlamento 
        
        Alfonso di Giovine, Università degli Studi di Torino 
        I controlli 
        
        
        16.00 INTERVENTI PROGRAMMATI 
        
        Rino Casella, Università di Pisa 
        Stefano Ceccanti, La Sapienza Università di Roma 
        Paola Piciacchia, La Sapienza Università di Roma 
        Giulio Salerno,Università di Macerata 
        
        17.00 COFFEE BREAK 
        
        17.15 TAVOLA ROTONDA 
        L’insegnamento per l’Italia 
        
        Intervengono: 
        On. Roberto Calderoli 
        On. Pier FerdinandoCasini 
        On. Massimo D’Alema 
        On.Elio Vito
        
        
        18.30 CONCLUSIONI 
        
        Vincenzo Lippolis, Università “S.Pio V” 
        di Roma