Martedì, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

14/05/2015

«Scuola 2015 di Liberalismo di Roma»

gioved 14 Fulco LANCHESTER: Partitocrazia e antipartitocrazia


Scuola 2015 di Liberalismo di Roma C CALENDARIO DELLE LEZIONI (tutte le lezioni di questa centesima edizione nazionale della Scuola - la 24esima a Roma - si terranno di regola dalle 18 alle 20 alla Fondazione Einaudi in largo de Fiorentini, 1 - 06.6871005) gioved 26 marzo ore 17 - Dopo il saluto e la testimonianza di Antonio MARTINO e Nicola PORRO (rispettivamente docente e allievo della Scuola 88 di Liberalismo), la lezione di Angelo Maria PETRONI: Ma cos' questa libert luned 30 Nicola IANNELLO: I nemici del mercato: la decrescita come attacco alla libert di scelta Pausa pasquale gioved 9 aprile Gianmarco PONDRANO ALTAVILLA: Il liberismo coerente di Ernesto Rossi luned 13 Roberta MODUGNO: Murray Rothbard e letica della libert gioved 16 Lorenzo INFANTINO: Diritto e libert individuale di scelta luned 20 Dino COFRANCESCO: Risorgimento e liberalismo. Critica del talebanismo antistatalista gioved 23 Luisella BATTAGLIA: John Stuart Mill. Una lezione di liberalismo per lItalia contemporanea luned 27 Paolo BONETTI: Il liberalismo di sinistra in Italia, da Gobetti a Bobbio gioved 30 Giuseppe BASINI: La destra liberale nella storia italiana luned 4 maggio Pietro GRILLI DI CORTONA: La crisi della democrazia liberale gioved 7 Andrea BATTISTA: Previdenza e libert luned 11 Emma GALLI: Analisi economica della corruzione gioved 14 Fulco LANCHESTER: Partitocrazia e antipartitocrazia luned 18 Pietro PAGANINI: La libert quando tutto connesso: internet delle cose, sicurezza e privacy gioved 21 Rosamaria BITETTI: Individualismo, istituzioni e cambiamento sociale luned 25 Giovanni ORSINA: 15 -18: e la Grande Guerra spazz via lo Stato liberale (consegna delle tracce delle tesine) luned 7 settembre Scadenza dellinoltro delle tesine in formato elettronico allindirizzo scuoladiliberalismo@teletu.it luned 28 Valerio ZANONE: Perch scomodo essere liberali (a questa diciassettesima e ultima lezione seguir la consegna delle borse e degli attestati di frequ