Martedě, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

04/05/2015

«Sapienza Universita' di Roma SSS Settimana delle Scienze Sociali 2015»

Nuovo umanesimo: valori, istituzioni, comunicazione, societa'


Sapienza Universita' di Roma SSS Settimana delle Scienze Sociali 2015 Societa' contemporanea e nuovo umanesimo giornata di apertura della SSS Lunedi 04 maggio 2015 - ore 15:30-18:30 Sede: Citta' Universitaria - Dipartimento di Scienze Statistiche Aula I PROGRAMMA 15:30 Apertura dei lavori e indirizzi di saluto Magnifico Rettore della Sapienza - Prof. Eugenio Gaudio Preside della Facolt di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione - Prof. Giuseppe Venanzoni 15:45 I Sessione - Relazioni Verso un nuovo umanesimo? Presiede il Prof. Giuseppe Venanzoni Relazioni: Prof. Andrea Bixio (direttore di Sociologia): Verso un nuovo umanesimo?; Prof. Luca Giuliano (DSS Dipartimento di Scienze Statistiche): "Individuo e persona: una sintesi necessaria"; Prof. Bruno Mazzara (CORIS Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale): Resistere alle sirene della naturalizzazione: la prospettiva umanistica e culturalista nelle scienze sociali; Prof. Stefania Vergati (DSS Dipartimento di Scienze Statistiche): Ambivalenza del concetto di umanesimo: filosofia, sociologia, dottrina sociale della chiesa; Prof. Francesco Mattioli (CORIS Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale): "Esiste una scienza biblica cattolica? Considerazioni sociologiche". 17:30 II Sessione - Tavola rotonda Nuovo umanesimo: valori, istituzioni, comunicazione, societ Presiede il Prof. Andrea Bixio Interventi: Prof. Paolo Montesperelli (rappresentante del Comitato 14 Scienze politiche e sociali al CUN), Prof. Fulco Lanchester (direttore del DSP Dipartimento di Scienze Politiche), Prof. Mario Morcellini (direttore del CORIS Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale), Prof. Sandro Bernardini (direttore del DISSE Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche). Organizzazione: Carmelo C. Bruni, Leonardo Cannav, Paolo Montesperelli carmelo.bruni@uniroma1.it; leonardo.cannavo@uniroma1.it; paolo.montesperelli@uniroma1.it; Collaborazione organizzativa del Dipartimento di Scienze Statistiche