Martedì, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

19/03/2015

«Convegno in memoria di Piero Alberto Capotosti-Sala organi collegiali La Sapienza- Rettorato»

La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo:Eugenio Gaudio,Ugo De Siervo,Fulco Lanchester,Roberto Nania,Francesco S. Bertolini,Beniamino Caravita,Giuliano Amato,Antonello D'Atena,Francesco D'Onofrio,Gaetano Silvestri,Enzo Cheli.


Sala organi collegiali La Sapienza- Rettorato 19 marzo 2015,ore 9,30 Saluto del M.R. Eugenio Gaudio Tema del convegno: La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo Introduzione generale: Prof. Ugo De Siervo, Il sogno di un ordinamento normale: il lungo viaggio di Piero Alberto Capotosti Relazioni: Prof. Fulco Lanchester,Effetti della trasformazione dei partiti politici sulla forma di governo Prof. Roberto Nania,Accordi di governo e rapporto fiduciario nellevoluzione del regime politico Prof. Francesco S. Bertolini, Trasformazione dei rapporti fra parlamento e governo Prof. Beniamino Caravita, Libert dei mezzi di informazione, innovazione tecnologica, effetti sulla democrazia Tavola rotonda finale: Giuliano Amato, Antonello DAtena, Francesco DOnofrio, Gaetano Silvestri, Enzo Cheli.