Martedì, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

11/12/2014

«Dibattito a partire dal Numero monografico 2/2014 di Paradoxa»

Oltre Babele I guasti della comunicazione Gioved 11 dicembre 2014 - ore 15.00, Aula Oriana CoRis Via Salaria 113


Oltre Babele Dibattito a partire dal Numero monografico 2/2014 di Paradoxa I guasti della comunicazione Gioved 11 dicembre 2014 - ore 15.00, Aula Oriana CoRis Via Salaria 113 Saluti di apertura Un Pro Rettore Sapienza Universit di Roma Sandro Bernardini Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, DiSSE Introduce e coordina Mario Morcellini Pro Rettore alle Comunicazioni Istituzionali, curatore del Numero Interventi Carlo Donolo Professore ordinario di Sociologia Economica, Facolt di Scienze Statistiche, Sapienza Universit di Roma Fulco Lanchester Professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato, Sapienza Universit di Roma Giacomo Marramao Professore Ordinario di Filosofia politica, Universit di Roma Tre Rolando Marini Professore Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi , Universit per Stranieri di Perugia Testimonianza di Monica Guerritore Attrice di cinema, teatro e televisione Dibattito Saranno presenti alcuni degli autori dei contributi