Martedì, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

10/10/2014

«Diritti politici,Corte costituzionale,forma di governo»

Fisciano:Paolo Saitta, Massimo Siclari,Fulco Lanchester,Roberto Nania,PaoloRidola


INCONTRO DI STUDIO DIRITTI POLITICI, CORTE COSTITUZIONALE, FORMA DI GOVERNO Saluti AURELIO TOMMASETTI Magnifico Rettore dellUniversit degli Studi di Salerno ENZO MARIA MARENGHI Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Scuola di Giurisprudenza Introduce e coordina PAOLO SAITTA (Universit degli Studi di Salerno) Relatori MASSIMO SICLARI (Universit Roma Tre, Roma) La giustiziabilit dei diritti politici. FULCO LANCHESTER (Universit La Sapienza, Roma) Diritti politici e sistemi elettorali. ROBERTO NANIA (Universit La Sapienza, Roma) Diritti politici e trasformazioni della forma di governo. PAOLO RIDOLA (Universit La Sapienza, Roma) La partecipazione dei cittadini alla determinazione della politica nazionale. Interventi Venerd 10 ottobre 2014- ore 9,15 Via Ponte Don Milillo - Fisciano aula Lauree - Segreteria organizzativa: Anna Lisa Verdecchia- al.verdecchia@tiscali.it