Martedě, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

31/03/2010

«La responsabilita' in politica»

Tavola rotonda Venerd 16 aprile 2010, ore 19.30 Auditorium del Goethe-Institut Via Savoia 15, Roma


La responsabilità in politica
nell´ambito del ciclo Kairós
Tavola rotonda
Venerdì 16 aprile 2010, ore 19.30
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
Ingresso libero
Tel. +39 06 8440051 +39 06 8440051
info@rom.goethe.org
In collaborazione con l´Università
degli Studi di Roma "La Sapienza"

Esperti e costituzionalisti discutono per capire in quale misura oggi la politica debba assumersi la responsabilità nei confronti dei cittadini e se un atto simile non possa, invece, rivelarsi una sorta di tutela che ne limita la libertà.

Intervengono:
•Giuliano Amato
giurista e costituzionalista

•Kurt Bayertz
Università di Münster

•Paolo Flores D’Arcais
filosofo e giornalista

•Herbert Landau
giudice della Corte Costituzionale Federale

Moderazione: Fulco Lanchester, giurista e costituzionalista, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"