Martedì, 1 Luglio 2025  

MATERIALE DOCUMENTALE

IN EVIDENZA

PROGRAMMI DEI CORSI , MATERIALE DIDATTICO E INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI

LINKS

ISTITUZIONI IN ITALIA

ISTITUZIONI NEL MONDO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

LINKS UTILI

PROGETTO STRATEGICO CNR "SUPPORTO ALL'ATTIVITA' DEL PARLAMENTO" E RICERCHE PRIN

SCRITTI RECENTI

REFERENDUM ABROGATIVO E REVIVISCENZA

Federico II: alle origini dello Stato sociale

"NOMOS. LE ATTUALITA' DEL DIRITTO

CONVEGNI, ATTI E SEMINARI

27/04/2009

«Convegno su Silvano Tosi»

Convegno di studi in ricordo di Silvano Tosi ,Firenze 11 maggio 2009


Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Convegno di studi in ricordo di Silvano Tosi
Chiusura del Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi” per il 2009
Firenze 11 maggio 2009 Villa Ruspoli Piazza Indipendenza, 9 Firenze

Programma
9.30 – 11 Cerimonia di chiusura del Seminario
di Studi e ricerche parlamentari
“Silvano Tosi”
Indirizzi di saluto:
Magnifico Rettore dell’Università di Firenze
FrancaAlacevich
Preside della Facoltà di Scienze politiche
Michele Papa
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Paolo Caretti Il Seminario di studi e ricerche
parlamentari dalle origini ad oggi
Interventi: On.le Rosy Bindi
Vicepresidente della Camera dei Deputati
Sen. Vannino Chiti
Vicepresidente del Senato
11 – 13.00 Ricordo di Silvano Tosi
Luigi Lotti Studente e docente alla
Cesare Alfieri
Damiano Nocilla Lo studioso: il diritto
parlamentare nel quadro
della forma di Governo
Carlo Fusaro Il pubblicista politico
AndreaManzella A Palazzo Chigi: fra Costituzione
e diritto parlamentare
Laura Sturlese Battaglie per l’indipendenza e la
responsabilità del magistrato
Fulco Lanchester Politica e diritto nella sua
concezione giuridica
13.15 – Buffet
14.30 – 15.30 Attualità del pensiero
di Silvano Tosi
Gianclaudio De Cesare Le modificazioni tacite
della Costituzione nel sistema
parlamentare italiano
MassimoMorisi Il governo del territorio fra
rappresentanza e partecipazione
Mario P. Chiti Le garanzie e le sfide
del XXI secolo
Interventi: Eugenio Giani
Assessore alla cultura del Comune di Firenze
Pierluigi Visci
Direttore del Quotidiano Nazionale
(La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno)
16.00 – 17.30 Testimonianze
Antonio Zanfarino L’itinerario intellettuale
Giuseppe Cariti La partecipazione al
Consiglio Superiore della
Magistratura
ArmandoMannino L’insegnamento del Maestro
Cosimo Ceccuti Il primo corso del Seminario
Giampaolo Boccaccini Colloqui sul ruolo
delle forze politiche
Giorgio Giovannetti Il mio debito per un metodo
di analisi